Nel nostro Paese il numero di donne che scelgono la via dell’impresa è in costante aumento, si stima siano oltre 1,6 milioni le donne con partita IVA, ma spesso accanto all’entusiasmo devono fare i conti con non poche difficoltà: isolamento, ostacoli culturali, mancanza di strumenti e visibilità.
Per rispondere a tutte queste sfide è nato il Circuito Donne Imprenditrici, fondato da Giorgia Bonotto, che oggi rappresenta un importate punto di riferimento, a livello nazionale, per chiunque desideri costruire un’impresa senza rinunciare alla propria autenticità.
Il Circuito Donne Imprenditrici ora lancia il suo primo evento nazionale dal titolo “FATTORE 3D – Donna, Direzione, Denaro”, una stimolante giornata, che viene completamente dedicata alle donne con partita IVA che vogliono crescere, connettersi e valorizzare i propri talenti.
Ideato da una StartUp innovativa fondata da Giorgia Bonotto e co-guidata da Elena Borghi, il portale DonneImprenditrici.it è un ambiente protetto, dove ogni singola donna può essere finalmente se stessa, lontana da dogmi culturali o politici che non la rappresentano. Si connettono, vendono, crescono e si sostengono, trasformando competenze e passioni in opportunità reali di sviluppare nuove opportunità di business.
L’evento, che si terrà il 21 settembre presso l’Hotel Maggior Consiglio di Treviso dalle ore 13:00, propone sessioni di formazione su crescita personale e momenti di networking strategico. Ospite d’eccezione sarà la Dott.ssa Roberta Bruzzone, nota al vasto pubblico per la trasmissione RAI “Nella mente di Narciso”, che proporrà un interessante intervento su autostima e forza interiore.
Giorgia Bonotto ed Elena Borghi guideranno invece le partecipanti lungo percorsi di formazione professionale e personale, rompendo schemi limitanti e incoraggiando la piena espressione del talento femminile.
Supportato da sponsor locali e non solo, FATTORE 3D è più di un semplice evento: è il primo passo concreto di un progetto che vuole cambiare il modello tradizionale di imprenditoria femminile in Italia.
Tra i main sponsor e partner di questa edizione dell’evento si segnalano:
- Forel Spa di Treviso, colosso mondiale specializzato nella produzione di macchinari per la
- lavorazione del vetro piano e del vetrocamera, simbolo della tecnologia italiana nel mondo.
- Acquamarina Gioielli Artigianali di Cesenatico, eccellenza della gioielleria fatta a mano.
- Ariminum Travel, storica agenzia di viaggi di Rimini.
- Le Tisane di Zahara, brand esclusivo per il dimagrimento sano e naturale.
- Commauto, concessionario auto di Quinto di Treviso.
- Movate, nuovo brand veneziano di sneakers artigianali da donna.
- Cab Service Venezia, servizio di noleggio con conducente.
- Ivan Rossetto, esperto di patrimonio e passaggio generazionale.
L’evento guiderà tutte le partecipanti, tra le qual non solo imprenditrici, ma professioniste, artigiane, commercianti e consulenti, verso la riscoperta della propria forza interiore, autostima e capacità di cambiare rotta nella propria vita e carriera.
Giornalista, storico dell’arte, digital strategist e content creator…